Descrizione del Territorio, Superficie Consortile e Comuni del Comprensorio
Il Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese opera lungo la fascia del litorale jonico della Provincia di Catanzaro e si identifica nei seguenti comprensori:
- Ex Consorzio di Bonifica Alli Punta delle Castella:
Dal Fiume Tacina (ricadente nella Provincia di Catanzaro) alla foce del Fiume Alli. Racchiude i bacini del Tacina, del Crocchio-Scilotraco, dell'Uria, del Simeri e, in parte, del Fiume Alli.
- Ex Consorzio di Bonifica Alli Punta di Copanello:
Dalla foce del Fiume Alli alla punta di Copanello. Racchiude i bacini del Castace, dell'Alli, della Fiumarella, del Corace, del Fiasco, dell'Alessi.
- Ex Consorzio di Bonifica Assi Soverato:
Dal confine del precedente alla foce del Fiume Assi. Racchiude i bacini del Grizzo, del Soverato (Beltrame), dell'Ancinale, dell'Alaca, del Salubro-Moneta, dell'Assi e dello Stilaro (ricadente nella Provincia di Reggio Calabria).
A seguito della riperimetrazione l'estensione territoriale del Consorzio Ionio Catanzarese è di Ha 115.280 in cui ricadono i seguenti 46 Comuni:
Comune Ha Comune Ha
Albi 2.886 Palermiti 569
Amaroni 437 Pentone 1.229
Andali 1.792 Petrizzi 1.524
Argusto 192 Petronà 4.550
Badolato 1.979 San Floro 816
Belcastro 5.278 San Sostene 1.490
Borgia 4.200 Santa Caterina Ionio 2.517
Botricello 1.524 S.Andrea Apostolo Ionio 3.002
Caraffa di CZ 2.470 Satriano 1.660
Catanzaro 11.134 Sellia 1.270
Cerva 2.101 Sellia Marina 4.086
Cropani 4.383 Sersale 5.301
Davoli 1.616 Settingiano 1.429
Fossato Serralta 1.231 Simeri Crichi 4.675
Gagliato 368 Sorbo San Basile 4.070
Gasperina 686 Soverato 765
Gimigliano 3.244 Soveria Simeri 2.209
Guardavalle 4.489 Squillace 3.377
Isca sullo Ionio 1.448 Stalettì 1.194
Magisano 3.170 Taverna 3.841
Marcedusa 1.527 Tiriolo 1.644
Montauro 1.154 Vallefiorita 691
Montepaone 1.183 Zagarise 4.879
I tre Consorzi soppressi, ai sensi della D.G.R. n. 4600 del 23.11.1992 avente ad oggetto adempimenti connessi alla L. R. 5/88 del 10.03.1988, complessivamente avevano un comprensorio consortile di Ha 116.108, ricadenti nei confini di 44 Comuni della fascia Jonica della provincia di Catanzaro (ed in parte della Provincia di Crotone) da Roccabernarda a Guardavalle, ricomprendendo parte di Comuni montani quali Taverna, Cerva, Mesoraca e Petilia Policastro. Oggi, a seguito della riperimetrazione intervenuta con le predette DD.GG.RR. n. 764/07, n. 157/08 e D.C.R. n. 268/08, il comprensorio del Consorzio Ionio Catanzarese ricade interamente nella Provincia di Catanzaro, seguendo le linee di sversamento delle acque meteoriche nei bacini idrografici dei fiumi Tacina (a Nord) e Assi (a Sud).
La fascia Jonico-catanzarese è attraversata dalla S.S. 106, importante arteria di collegamento tra il confine nord ed il confine sud del comprensorio consortile dal fiume Tacina al Comune di Guardavalle.
Sulla suddetta litoranea si innestano la S.S. 19, che conduce verso il centro del capoluogo catanzarese, e la S.P. 48, che conduce alla S.S. 280 e, quindi, all'Autostrada A3.
Parallela alla S.S. 106 corre la linea ferroviaria jonica a binario unico non elettrificato.
Entrambe rappresentano le principali vie di comunicazione del comprensorio.
Ultimo aggiornamento: 31/01/2019 10:18:42