Catasto e Tributi


Il settore Tributi del Consorzio è competente per tutte le attività relative alla tenuta delle banche dei dati catastali ed alla cura dei procedimenti necessari per la riscossione dei tributi consortili. Con l'ausilio dei collegamenti telematici con le banche dati, gli uffici operano con tempestività per gli aggiornamenti necessari per la corretta intestazione del tributo consortile. I front-office operano in costante rapporto con i consorziati al fine di procedere alle opportune variazioni in tempo reale. In questi anni si è dato vita ad una sorta di ufficio tributi itinerante , consistente nella presenza di uno o più operatori del settore presso le sedi di comuni del comprensorio per il ricevimento del pubblico in particolare nel periodo di emissione degli avvisi tributari. Particolare attenzione è stata dedicata al miglioramento dell'informazione e della interpretazione della "Bolletta" da parte dell'utente con l'inserimento dei dati che consentono l'individuazione del bene per il quale si paga il tributo. In questi anni, si è incrementato notevolmente l'incasso dei ruoli sia ordinari che irrigui, con percentuali di oltre il 70% per i primi e del 80% per i secondi. E' stato altresì effettuato un notevole recupero degli anni precedenti riallineando, di fatto, il tributo all'anno di riferimento. Con l'applicazione del Piano di Classifica approvato dal Consiglio dei Delegati a luglio 2014, i consorziati pagheranno in base agli indici di beneficio, e questo porterà un notevole miglioramento degli incassi abbattendo il contenzioso in essere.




Ultimo aggiornamento: 31/01/2019 10:15:41