Energia


Sono possibili, nel territorio del Consorzio, istallazioni di impianti per la produzione di energia idroelettrica e di energia fotovoltaica.
La potenzialità (all'attuale) di produzione di energia idroelettrica generata da centraline istallate e gestite direttamente dal Consorzio è di circa 961,1 KwH ed i siti individuati sono:


  • Vasca n. 1 (Pietropaolo) dell'impianto irriguo Alli-Alessi con una potenzialità di energia prodotta pari a 284,4 KwH;
  • Vasca n. 2 (Cz Lido) dell'impianto irriguo Alli-Alessi con una potenzialità di energia prodotta pari a 237 KwH;
  • Vasca Simeri dell'impianto irriguo Alli-Tacina con una potenzialità di energia pari a 250 KwH;
  • Impianto Alaca dell'impianto irriguo Alaca-Soverato con una potenzialità di energia pari a 150 KwH;
  • Diga Gigliara con una potenzialità di energia pari a 40 KwH.


Oltre all'energia idroelettrica, con istallazioni di pannelli fotovoltaici su tutta (o parte) della superficie dell'Azienda Magliacane, è possibile produrre energia pulita di tipo solare/fotovoltaico. L'estensione della superficie coperta da pannelli solari potrebbe arrivare a circa 10.000 mq. Assumendo come dato certo che per produrre 1 kwH occorrono circa 8 mq di pannelli, con la superficie a disposizione del Consorzio, si avrebbe una produzione di circa 1250 KwH.
 


Relazione dell'ing. Francesco Nisticò tenuta nel corso della Conferenza Organizzativa Anbi 2014 a Venezia



Ultimo aggiornamento: 31/01/2019 15:45:04